19 dicembre 2015 . Finisce qui la mia avventura portoghese . Forse i tre mesi più intensi della mia vita, in cui ho cercato di raccoglier...

<
19 dicembre 2015. Finisce qui la mia avventura portoghese. Forse i tre mesi più intensi della mia vita, in cui ho cercato di raccogliere il massimo da ogni giorno, ogni ora, ogni minuto perché ero consapevole che il tempo sarebbe passato troppo in fretta. Ho sacrificato ore e ore di sonno per visitare tutto quello che potevo, per fare serate, per passare il tempo con le persone a cui voglio bene, per essere al lavoro ogni giorno in orario, per studiare il portoghese e per rendere questa esperienza una delle più belle della mia vita. Mi mancheranno un...

Read More

Storia e leggenda si confondono nel racconto sulla nascita di questa città. Magica, poetica e romantica Lisbona , ancora una volta mi stup...

Storia e leggenda si confondono nel racconto sulla nascita di questa città. Magica, poetica e romantica Lisbona, ancora una volta mi stupisce. Comincio questo post con una leggenda sulla fondazione di Lisbona e sulla nascita delle sue sette colline. Prima ancora che fosse occupata da Fenici e Romani, esisteva qui un regno chiamato “Ofiusa”, abitato da enormi serpenti. La regina, bellissima, aveva volto e busto da donna ma coda da serpente. Nel corso del suo viaggio qui arrivò Ulisse, che, incantato dalla bellezza e ricchezza della terra, decise di edificare qui Ulisseia. Appena lo vide, la regina s’innamorò...

Read More

Dopo un articolo sulle mie sensazioni su Porto, uno più informativo, sulle cose che secondo me sono da vedere e da fare nella seconda...

Dopo un articolo sulle mie sensazioni su Porto, uno più informativo, sulle cose che secondo me sono da vedere e da fare nella seconda città del Portogallo. DAY 1. 1. Libreria Lello e Irmão Tra Neo Gotico e Liberty, s’ispira alle Gallerie LaFayette ed è considerata una delle più belle librerie del mondo, oltre a essere una delle più antiche e circondata da un alone di mistero per le storie che la collegano a J.K. Rowling e ad Harry Potter. La facciata bianca, con una grande vetrata, che risalta sugli edifici scuri di Rua das Carmelitas, passando per...

Read More

Mille sensazioni diverse in una città che riflette i contrasti delle epoche e delle culture che l'hanno attraversata....

Mille sensazioni diverse in una città che riflette i contrasti delle epoche e delle culture che l'hanno attraversata. Piena di storia, di cultura, di colori, di amore, di malinconia, di luci, di calore umano. Da una parte la parte vecchia della città, dichiarata Patrimonio dell'Unesco, dall'altra la zona moderna, riabilitata interamente quando Porto è stata dichiarata capitale della cultura, nel 2001. Misteriosa, magica, incantata e fiabesca, come il punto di partenza del mio tour, la Libreria Lello e Irmão e la sua scala ad infinito, in cui J.K. Rowling ha iniziato a scrivere Harry Potter, e a cui chiaramente si è...

Read More

Anche per quanto riguarda il cibo Lisbona riflette alla perfezione le mille influenze, tradizioni e culture che la abitano. Perché accant...

Anche per quanto riguarda il cibo Lisbona riflette alla perfezione le mille influenze, tradizioni e culture che la abitano.Perché accanto alla più antica cucina portoghese sono entrati ormai nell'abitudine e nel quotidiano piatti che appartengono, per natura, ad altre culture. tempura de bacalhau e salada de polvo Uno dei piatti principali di Lisbona è, ovviamente, il bacalhau. Si dice che in Portogallo ci siano 365 modi per cucinare il baccalà, uno diverso per ogni giorno dell'anno. Io qualcuno l'ho provato (a 365 non credo di poterci mai arrivare, ma riconosco di essere a buon punto), e finora il...

Read More

Per esperienza personale vi do un consiglio: se dovete stare per un po' di tempo in un paese assicuratevi appena possibile di avere un ...

Per esperienza personale vi do un consiglio: se dovete stare per un po' di tempo in un paese assicuratevi appena possibile di avere un dottore, o un centro sanitario di riferimento, una guardia medica, o chiunque vi possa curare senza dover per forza andare al pronto soccorso. Ora veniamo alla mia disavventura di giovedì con il sistema sanitario portoghese. Era già da qualche giorno che avevo un dolore nella parte bassa della pancia a destra, ma mercoledì sera facevo fatica a stare in piedi. Visto che la mattina non mi era per niente passato e visti i miei...

Read More

Ed ecco che inizia un nuovo anno scolastico, un altro modulo, nuove materie, gruppo ed insegnanti. Devo ammettere, è stato difficile ripre...

Ed ecco che inizia un nuovo anno scolastico, un altro modulo, nuove materie, gruppo ed insegnanti. Devo ammettere, è stato difficile riprendere a studiare dopo le vacanze, il mare e il sole, i viaggi a Monaco, Berlino ed Amsterdam. Ma comunque, prima o poi ci si riabitua. Il nuovo modulo si chiama SME e racchiude Strategy, Marketing e Economics. Non credo ci sia bisogno di spiegare cosa ho studiato durante il modulo, e onestamente non credo gliene freghi qualcosa a qualcuno, ma per i più curiosi: in Strategy ho imparato le diverse strategie che un’azienda può attuare quando...

Read More

Stessa storia, stesso posto, tanti bar. 7 novembre, Lisbona, 24 gradi. Fuori è caldo, sì ma il vino di più. Io e Yi Ran usciamo verso...

<
Stessa storia, stesso posto, tanti bar. 7 novembre, Lisbona, 24 gradi. Fuori è caldo, sì ma il vino di più. Io e Yi Ran usciamo verso mezzanotte, diretti al Bairro Alto. Daniel, stranamente, è disperso (in un audio mi spiega che forse un suo amico sta male, non lo sa, deve andare a prenderlo, e forse portarlo al pronto soccorso, ma forse dopo ci raggiunge...boh). Dopo qualche sosta in Atalaia ci fermiamo all'Erasmus Corner, dove “teoricamente” ci dovrebbe essere Melies. Ovviamente non la troviamo e finiamo a bere vino e fare skype con gli amici di Yi Ran...

Read More

Il quartiere che secondo me rappresenta maggiormente l'essenza di Lisbona è l' Alfama . È il quartiere con il Castelo de São Jorge ...

Il quartiere che secondo me rappresenta maggiormente l'essenza di Lisbona è l'Alfama. È il quartiere con il Castelo de São Jorge, la Cattedrale, São Vincente da Fora (é errore comune pensare che il patrono di Lisbona sia Sant'Antonio, in realtà è, appunto, São Vincente), ma anche dei panni stesi alle finestre, delle vie strette, dei parcheggi alla cazzo, dell'odore di cibo, della Feira da Ladra, un mercato con oggetti usati e nuovi di ogni tipo, che prende il nome dal fatto che in passato le mogli dei ladri vendevano qui le refurtive dei mariti.  In Alfama ci sono...

Read More

Nel post precedente ho descritto il mio primo “tour” per la città , che tra l'altro risale circa a un mese fa.  In questo post vo...

Nel post precedente ho descritto il mio primo “tour” per la città, che tra l'altro risale circa a un mese fa.  In questo post vorrei mostrarvi qualche immagine di uno dei miei quartieri preferiti: il Chiado. Oltre ad essere il quartiere amato da Fernando Pessoa, è un quartiere molto attivo culturalmente, pieno di librerie, negozi di pezzi d'arte di ogni tipo, ma anche bar (piazza Largo do Chiado pullula sempre di gente), ristoranti e boutique. È anche il quartiere con le rovine del convento do Carmo, il museo di Arte Contemporanea (o Museo do Chiado), la chiesa da Nossa Senhora da Encarnação, oltre alla chiesa di Loreto (la...

Read More

Flickr Images